Centre Le Corbusier – Fondazione Heidi Weber
Il Centre Le Corbusier, o Maison de l’Homme, si trova lungo le sponde del Lago di Zurigo ed è l’ultimo lavoro di uno degli architetti più influenti del XX secolo.
Le Corbusier ha modellato gli spazi di questo padiglione – opera d’arte totale come due piani cubi modulari di 2 metri e 26 centimetri, ha optato per un tetto in metallo e l’ha arredato con mobili, dipinti e sculture nati dal suo estro in modo da dare forma alle sue idee in merito l’esposizione delle opere d’arte.
Atipico per l’architetto è l’impiego di vetro, acciaio e pannelli di vernice colorata, che conferiscono al cubo un movimento ritmico, al posto della pietra e del cemento tanto amati da Le Corbusier. Della sua “nuova architettura” ha inserito l’armatura costituita da elementi costruttivi flessibili e ampliabili a piacimento in maniera economica e funzionale.
Quello che oggi è il Museo Heidi Weber, in cui sono documentate la vita e l’opera di Le Corbusier, è stato costruito a partire dal 1963 e completato nel 1967, 2 anni dopo la morte dell’architetto.
Attrazioni nei dintorni
Mappa
