Swiss Travel Pass

Viaggi illimitati su treni, bus e battelli con il Swiss Travel Pass. Include musei gratuiti, sconti montagna e treni panoramici. Prezzi, vantaggi e guida all'acquisto.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Lo Swiss Travel Pass rappresenta la soluzione ideale per chi desidera scoprire la Svizzera utilizzando i mezzi pubblici con la massima libertà e convenienza. Questo biglietto polivalente permette di viaggiare senza limitazioni su treni, autobus e battelli in tutto il territorio svizzero, trasformando ogni spostamento in un’esperienza unica attraverso paesaggi alpini mozzafiato.

Progettato specificamente per i viaggiatori provenienti dall’estero, lo Swiss Travel Pass elimina la necessità di acquistare biglietti individuali, offrendo accesso illimitato alla capillare rete di trasporti pubblici svizzeri. La validità del pass può essere di 3, 4, 6, 8 o 15 giorni consecutivi, consentendo di scegliere la durata più adatta alle proprie esigenze di viaggio.

I vantaggi inclusi nel pass vanno ben oltre i semplici trasporti: dall’ingresso gratuito a oltre 500 musei agli sconti significativi per le escursioni in montagna, fino alla possibilità di viaggiare sui celebri treni panoramici come il Glacier Express e il Trenino Rosso del Bernina. Con i mezzi pubblici di oltre 90 città svizzere inclusi gratuitamente, il pass garantisce una mobilità totale dal centro delle metropoli fino alle vette più remote delle Alpi svizzere.

La Swiss Family Card rende l’offerta ancora più vantaggiosa per le famiglie: i bambini dai 6 ai 16 anni viaggiano gratuitamente se accompagnati da almeno un genitore in possesso del pass, mentre i bambini sotto i 6 anni sono sempre gratuiti.

Cosa include lo Swiss Travel Pass

Trasporti pubblici illimitati

Lo Swiss Travel Pass offre viaggi illimitati su tutti i treni delle FFS (Ferrovie Federali Svizzere) e delle compagnie private, inclusi i collegamenti regionali e intercity. La rete ferroviaria svizzera, considerata una delle più efficienti al mondo, copre anche le località più remote, garantendo puntualità e comfort elevati.

Gli autobus pubblici di tutta la Svizzera sono completamente inclusi, permettendo di raggiungere villaggi alpini, parchi naturali e destinazioni non servite dalla ferrovia. Questo significa accesso libero alla rete di PostBus, il servizio di autolinee che collega oltre 2.000 località in tutto il paese.

I battelli di linea sui principali laghi svizzeri rappresentano uno dei vantaggi più apprezzati del pass. Potrete navigare gratuitamente sul Lago Lemano (Lago di Ginevra), sui laghi della Svizzera centrale, sul Lago di Costanza e sul Lago Maggiore, trasformando gli spostamenti in piacevoli crociere panoramiche.

Treni panoramici e linee premium

Il pass include l’accesso ai celebri treni panoramici svizzeri, considerati tra i più spettacolari al mondo. Il Glacier Express, soprannominato “il treno più lento del mondo”, collega St. Moritz a Zermatt attraverso 291 ponti e 91 gallerie, offrendo viste impareggiabili sulle Alpi.

Il Trenino Rosso del Bernina attraversa il Passo del Bernina fino a Tirano in Italia, patrimonio UNESCO, mentre la GoldenPass Line collega Montreux a Lucerna attraverso tre diverse regioni linguistiche e paesaggistiche.

È importante notare che sui treni panoramici è necessaria la prenotazione del posto, non inclusa nel pass. I costi variano da 10 a 35 CHF a seconda della tratta e della stagione, ma rappresentano un investimento minimo per esperienze di viaggio indimenticabili.

Musei e Attrazioni culturali

L’ingresso gratuito a oltre 500 musei rappresenta un valore aggiunto straordinario per gli appassionati di cultura. La rete include i principali musei nazionali come il Museo Nazionale Svizzero di Zurigo, il Museo del Cioccolato Lindt sempre a Zurigo, e numerose collezioni locali che raccontano la ricca storia e tradizione elvetica.

Sono inclusi anche castelli storici, siti archeologici e centri espositivi distribuiti in tutto il paese. Per le famiglie, l’accesso gratuito a musei interattivi e science center rappresenta un’opportunità unica di intrattenimento educativo.

Escursioni in montagna

Il pass include tre escursioni complete in montagna: il Monte Rigi (la “Regina delle Montagne”), lo Stanserhorn con la sua funivia CabriO a due piani, e lo Stoos con la funicolare più ripida del mondo.

Per le altre destinazioni alpine, il pass garantisce sconti fino al 50% su funivie, funicolari e treni a cremagliera. Questo significa accesso agevolato a mete iconiche come lo Jungfraujoch (Top of Europe), il Matterhorn Glacier Paradise a Zermatt, e il Titlis a Engelberg.

Tipologie e Prezzi 2025

Swiss Travel Pass Standard

Il pass standard è valido per giorni consecutivi e rappresenta la scelta più economica per soggiorni continuativi. I prezzi 2025 per la seconda classe sono:

La prima classe comporta un supplemento del 55%, mentre i giovani sotto i 25 anni beneficiano di uno sconto del 30% con lo Swiss Travel Pass Youth.

Swiss Travel Pass Flex

Il pass flessibile permette di utilizzare i giorni acquistati nell’arco di un mese, senza necessità che siano consecutivi. Questa opzione costa il 15% in più rispetto al pass standard ma offre maggiore libertà nella pianificazione del viaggio.

Il pass Flex è ideale per chi alterna giorni di viaggio a giornate di relax in una località fissa, o per soggiorni più lunghi con escursioni saltuarie.

Swiss Family Card

La Swiss Family Card è completamente gratuita e permette ai bambini dai 6 ai 16 anni di viaggiare senza costi aggiuntivi se accompagnati da almeno un genitore munito di Swiss Travel Pass valido.

Questo beneficio si applica anche alle tratte dove i genitori hanno diritto solo a sconti, rappresentando un valore eccezionale per le famiglie. I bambini sotto i 6 anni viaggiano sempre gratuitamente senza necessità di documenti aggiuntivi.

Come acquistare il Pass e come attivarlo

Lo Swiss Travel Pass può essere acquistato esclusivamente da persone con domicilio permanente al di fuori della Svizzera e del Principato del Liechtenstein. L’acquisto avviene online attraverso rivenditori autorizzati che garantiscono prezzi ufficiali e consegna immediata via email.

Il pass viene fornito come biglietto elettronico con codice QR, pronto per l’uso immediatamente dopo l’acquisto. Non è necessario stamparlo: è sufficiente mostrare il codice QR sul proprio smartphone durante i controlli.

Validità e utilizzo

Il pass è valido dalla mezzanotte del primo giorno selezionato fino alle 5:00 del mattino successivo all’ultimo giorno di validità. Ad esempio, un pass di 4 giorni attivato il 24 luglio è valido fino alle 5:00 del 28 luglio.

Non sono necessarie prenotazioni per la maggior parte dei treni, autobus e battelli. Salite a bordo e mostrate il pass durante i controlli. L’unica eccezione riguarda i treni panoramici premium, dove la prenotazione del posto è obbligatoria ma non inclusa nel prezzo.

Zone di validità

Il pass è valido in tutta la Svizzera e include alcuni collegamenti transfrontalieri come:

Conviene davvero? Analisi costi-benefici

Quando vale la pena

Lo Swiss Travel Pass risulta particolarmente conveniente in questi casi:

Viaggi multi-regionali: Se prevedete di visitare più regioni svizzere, i costi dei singoli biglietti superano rapidamente il prezzo del pass. Un viaggio da Zurigo a Zermatt costa circa 70 CHF solo andata, mentre un tour che include Lucerna, Interlaken e il Canton Ticino può facilmente superare i 200 CHF in biglietti singoli.

Uso intensivo dei trasporti: Con 3-4 spostamenti al giorno tra treni, autobus e battelli, il pass si ripaga facilmente. La flessibilità totale di non dover acquistare biglietti rappresenta un valore aggiunto inestimabile.

Interesse culturale: L’accesso a oltre 500 musei può valere da solo 100-200 CHF a seconda degli interessi. Molti musei svizzeri hanno costi di ingresso elevati (15-25 CHF).

Escursioni in montagna: Le tre escursioni incluse (Rigi, Stanserhorn, Stoos) valgono complessivamente oltre 150 CHF, mentre gli sconti del 50% su altre destinazioni alpine rendono accessibili esperienze altrimenti costose.

Calcolo del punto di pareggio

Per un pass di 3 giorni (244 CHF), il punto di pareggio si raggiunge con:

Alternative da considerare

Per soggiorni brevi o concentrati in una sola regione, potrebbero essere più convenienti:

Treni panoramici: itinerari imperdibili

Il Grand Tour of Switzerland

Con lo Swiss Travel Pass potete facilmente realizzare il Grand Tour of Switzerland, un itinerario circolare che tocca tutti i principali highlights del paese. L’itinerario completo richiede almeno una settimana e include:

LucernaMontreux via GoldenPass Express: Attraversamento di tre diverse regioni linguistiche e paesaggistiche, dalle montagne dell’Oberland bernese ai vigneti del Lavaux, passando per Interlaken e Gstaad.

MontreuxZermatt via Visp: Arrivo al cospetto del leggendario Cervino, simbolo per eccellenza delle Alpi svizzere.

ZermattSt. Moritz via Glacier Express: Otto ore di viaggio attraverso 291 ponti e 91 gallerie, considerato uno dei viaggi in treno più belli del mondo.

St. MoritzLugano via Trenino Rosso del Bernina: Discesa spettacolare fino alle palme del Ticino, passando per il ghiacciaio del Bernina.

Consigli per le prenotazioni

Le prenotazioni sui treni panoramici possono essere effettuate fino a 3 mesi in anticipo sui siti ufficiali delle compagnie ferroviarie. Durante l’alta stagione (luglio-agosto) è fortemente consigliabile prenotare con largo anticipo.

I costi delle prenotazioni variano:

Questi costi aggiuntivi sono ampiamente giustificati dall’esperienza unica offerta, con vagoni panoramici appositamente progettati e servizio di bordo di alta qualità.

Vantaggi nascosti del Pass

Trasporti urbani inclusi

Il pass include gratuitamente i trasporti pubblici di oltre 90 città svizzere, incluse tutte le principali metropoli. Questo significa tram, autobus e metropolitane a Zurigo, Ginevra, Basilea, Berna e molte altre località.

In una città come Zurigo, un biglietto giornaliero per i trasporti urbani costa 8.80 CHF. Con soggiorni di diversi giorni, questo beneficio da solo può valere 50-100 CHF.

Servizio bagagli e comodità

Le stazioni svizzere offrono servizi di deposito bagagli diffusi, permettendo di esplorare le città senza ingombri. Molte stazioni principali dispongono di shopping center e ristoranti di qualità per ottimizzare i tempi di attesa.

Connessioni aeroportuali

Il pass include i collegamenti ferroviari diretti con tutti i principali aeroporti svizzeri:

Consigli pratici per massimizzare il valore

Concentrare i viaggi lunghi: Utilizzate il pass per gli spostamenti più costosi e lunghi. I viaggi brevi e urbani sono meno impattanti sul valore complessivo.

Sfruttare i battelli nei weekend: Le crociere sui laghi sono particolarmente affollate nel weekend ma offrono esperienze uniche. Una crociera completa sul Lago Lemano può durare 3 ore e costare oltre 50 CHF come singolo biglietto, mentre i battelli sui laghi svizzeri offrono prospettive uniche sulle Alpi.

Visitare musei nei giorni di maltempo: Con l’accesso gratuito a oltre 500 musei, trasformate i giorni di pioggia in opportunità culturali ricche di valore.

App ufficiale FFS Mobile: Scaricate l’app gratuita per consultare orari in tempo reale, ritardi e binari. L’app funziona offline per gli orari base e permette di pianificare percorsi ottimali.

Orari di punta: I treni svizzeri mantengono la puntualità anche negli orari di maggiore affluenza, ma evitate le ore 7-9 e 17-19 per viaggi più confortevoli.

Prenotazioni ristorante: Sui treni a lunga percorrenza, considerate di prenotare il servizio ristorante per un’esperienza gastronomica di qualità durante il viaggio.